GESTAUTO GROUP
GESTAUTO GROUP
Home
Vendi la tua auto
Perché Gestauto
Contatti
Cerca la tua auto
News
Accedi
GESTAUTO GROUP

Guida all’acquisto di un’auto economica: la differenza tra veicoli nuovi e usati

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Quando si è alla ricerca di un’auto che soddisfi una chiara esigenza economica (basso budget da investire), le filosofie di pensiero sono 2.

 

C’è chi cerca, sempre e comunque, un’auto nuova (sapendo di avere una scelta limitata). E chi invece, nonostante il proprio budget, preferisce avere una scelta più ampia e si dirige verso l’auto d’occasione.

 

Questo articolo ha l’obiettivo di parlare e fornire soluzioni ad entrambe queste preferenze.

 

Ecco quali sono le attuali migliori opportunità presenti nel mercato delle auto di nuova fabbricazione.

 

AUTO NUOVE ECONOMICHE

 

Per chi ha un budget che va dai 10.000 ai 20.000€, si punterà a scegliere un’auto di 3 principali segmenti: citycar, berlina o monovolume.

 

Ecco quali sono alcune proposte interessanti presenti attualmente sul mercato.

 

Dacia Sandero

Questa è l’auto compatta della Dacia.

Nella sua versione Streetway presenta un design moderno, semplice e molto curato.

Ha una lunghezza di 4.088 mm, larghezza di 1.848 e altezza di 1.499.

 

ALTRE CARATTERISTICHE

Motore: benzina/GPL

Cilindrata: 999 cm3

Trazione: Anteriore

Cambio: meccanico manuale a 6 rapporti

Accelerazione 0-100 km/h: 11,6 sec

Velocità massima: 183 km/h

Consumi ciclo misto WLTP: 24 km/l

Bagagliaio: 410 litri

 

 

Fiat Panda

La piccola auto pluripremiata della Fiat presenta volumi squadrati e profili tondeggianti che le danno un aspetto “muscoloso”.

La Fiat Panda è abbastanza a suo agio sia nei percorsi di città che nei percorsi extraurbani.

Ha una lunghezza di 3.686 mm, larghezza tra i 1.643 ed i 1.672 e altezza tra i 1.551 ed i 1.657 mm a seconda della versione.

 

ALTRE CARATTERISTICHE

Motore: benzina/elettrico

Cilindrata: 999

Trazione: anteriore

Cambio: 6 + retromarcia

Accelerazione 0-100 km/h: 14,7 sec

Velocità massima: 155 km/h

Consumo ciclo misto WLTP: 25 km/l

Bagagliaio: 225 litri

 

 

Kia Picanto

È una piccola citycar a 5 porte che è riuscita a ritagliarsi una buona fetta del segmento. Si presenta con un abitacolo ben rifinito e tanta tecnologia a disposizione per la sicurezza e il comfort.

Ha una lunghezza di 3.595 mm, larghezza di 1.595 mm e altezza di 1.485 mm.

 

ALTRE CARATTERISTICHE

Motore: benzina/GPL

Cilindrata: 998

Trazione: anteriore

Cambio: manuale o automatico robotizzato 5 marce

Accelerazione 0-100 km/h: 14,6 sec

Velocità massima: 161 km/h

Consumo medio: 22,7 km/l

Bagagliaio: 255 litri

 

 

Citroen C1

 

Citycar che condivide telaio e meccanica con Peugeot 108 e Toyota Aygo, che si differenziano principalmente per l’estetica.

Ha una lunghezza di 3.465 mm, larghezza di 1.615 mm e altezza di 1.460 mm.

 

ALTRE CARATTERISTICHE

Motore: GPL/benzina/diesel

Cilindrata: 998/1398

Trazione: anteriore

Cambio: automatico/manuale a 5 rapporti

Accelerazione 0-100 km/h: 10,9 sec

Velocità massima: 160 km/h

Consumo medio: 27 km/l

Bagagliaio: 196 litri

 

 

Hyundai i10

La Hyundai i10 è una delle macchine per la città più complete e accessoriate sul mercato. Mantiene tutte le caratteristiche tipiche della versione benzina, con un motore bi-fuel benzina/GPL che, oltre ad essere ecologico, permette anche bassi costi di gestione e manutenzione.

Ha una lunghezza di 3.670 mm, larghezza di 1.680 mm e altezza di 1.480 mm.

 

ALTRE CARATTERISTICHE

Motore: benzina/GPL

Cilindrata: 998

Trazione: anteriore

Cambio: manuale/automatico 5 rapporti

Accelerazione 0-100 km/h: 14,8 sec

Velocità massima: 155 km/h

Consumo medio: 17,8 km/l

Bagagliaio: 252 litri

 

 

Toyota Aygo X

Con Aygo X, la Toyota ha voluto dar vita a un vero e proprio urban Suv, altrettanto snello per affrontare le metropoli ma anche più confortevole per quando si esce dalla città.

Ha una lunghezza di 3.700 mm, larghezza di 1.740 mm e altezza di 1.525 mm.

 

ALTRE CARATTERISTICHE

Motore: benzina

Cilindrata: 998

Trazione: anteriore

Cambio: manuale a 5 rapporti (in alternativa automatico a variazione continua S-Cvt)

Accelerazione 0-100 Km/h: 14,9 sec

Velocità massima: 158 km/h

Consumo medio: 20,4 km/l

Bagagliaio: 231 litri

 

 

Renault Twingo

Agile, maneggevole e dotata di cinque porte a vantaggio della fruibilità, queste sono le principali caratteristiche della piccola macchina francese.

Ha una lunghezza di 361 mm, larghezza di 1.640 mm e altezza di 1.540 mm.

 

ALTRE CARATTERISTICHE

Motore: benzina

Cilindrata: 998

Trazione: posteriore

Cambio: manuale 5 rapporti

Accelerazione 0-100 km/h: 15,1 sec

Velocità massima: 159 km/h

Consumo medio: 15,7 km/l

Bagagliaio: 219 litri

 

 

Peugeot 108

La Peugeot 108 è una delle citycar più apprezzate sul mercato forse soprattutto per la sua facilità di muoversi nel traffico, anche quello più intenso.

Ha una lunghezza di 3.480 mm, larghezza di 1.620 mm e altezza di 1.460 mm.

 

ALTRE CARATTERISTICHE

Motore: benzina

Cilindrata: 998

Trazione: anteriore

Cambio: manuale a 5 rapporti

Accelerazione 0-100 Km/h: 12,6 sec

Velocità massima: 157 km/h

Consumo medio: 24,4 km/l

Bagagliaio: 180 litri

 

 

Lancia Ypsilon

Definita come la fashion city car per eccellenza, abbina eleganza e stile come poche auto di questo segmento riescono a fare.

Ha una lunghezza di 3.837 mm, larghezza di 1.676 mm e altezza di 1.518 mm.

 

ALTRE CARATTERISTICHE

Motore: benzina/metano

Cilindrata: 999

Trazione: anteriore

Cambio: manuale a 6 rapporti

Accelerazione 0-100 km/h: 14,2 sec

Velocità massima: 163 km/h

Consumo medio: 21,2 km/l

Bagagliaio: 245 litri

 

 

Volkswagen up!

La super utilitaria del marchio tedesco vanta un bella abitabilità interna e, soprattutto, un bagagliaio da far invidia anche ad auto di segmento superiore.

Ha una lunghezza di 3.600 mm, larghezza di 1.500 mm e altezza di 1.640 mm.

 

ALTRE CARATTERISTICHE

Motore: benzina/elettrico

Cilindrata: 999

Trazione: Anteriore

Cambio: 5 & 6 rapporti manuale o automatico

Accelerazione 0-100 km/h: 14,4 sec

Velocità massima: 196 km/h

Consumo medio: 16,1 km/l

Bagagliaio: 251 litri

 

AUTO D’OCCASIONE ECONOMICHE

 

Per chi ha un budget che va dai 5.000 ai 20.000€ e non ha l’obiettivo di acquistare necessariamente un veicolo di nuova produzione, le opzioni di scelta si moltiplicano.

Quindi oltre ai 3 principali segmenti di cui abbiamo già parlato (citycar, berlina o monovolume) ce ne sono altri tra cui scegliere la propria auto.

 

Ecco alcune delle decine (o centinaia) di proposte che puoi trovare sul nostro portale o negli autosaloni dei nostri partner.

 

ECCO ALCUNE SOLUZIONI A BASSO PREZZO

 

  • Dacia Sandero dagli 11.000 ai 13.000 euro.
  • Fiat Panda dai 3.500 agli 11.000 euro.
  • Hyundai i20 dai 4.800 ai 7.500 euro.
  • Lancia Ypsilon dai 5.500 ai 14.000 euro.
  • Volkswagen Polo dai 3.800 ai 17.000 euro.

 

Queste sono alcune delle city car, berline e monovolume che trovi sul nostro sito.

I modelli e i prezzi cambiano continuamente quindi potresti trovare prezzi più bassi o più alti e modelli diversi a seconda del periodo.

 

Quello di cui siamo sicuri è che puoi sempre trovare un’auto d’occasione adatta alle tue esigenze.

> Clicca qui e cerca la tua prossima auto 

Puoi scegliere tra marca, modello, anno, alimentazione e tante altre caratteristiche per cercare la tua auto ideale da Gestauto.

PrecedentePreviousCITY CAR: l’auto più pratica e conveniente, perfetta da usare prevalentemente in città
NextAuto performanti scelte per te: ecco come possono essere alla portata di quasi tuttiSuccessivo
GESTAUTO GROUP
7 Autosaloni in Gruppo
Occasioni DOC per affari TOP
72018 San Michele Salentino (BR)
info@gestautogroup.it
Links principali
  • Cerca la tua auto
  • Vendi la tua auto
  • Perché Gestauto
  • Contatti
  • Login autosalone
Orari di apertura

Dal Lunedì al Sabato: 9:00 – 12:30 / 15:30 – 19:30

Domenica: 9:30 – 12:30

Copyright © 2022. All rights reserved.

Privacy Policy

Cookie Policy

Termini e condizioni